Saldo e stralcio a rate: abbattimento del debito del 72%

Riportiamo adesso il caso di un saldo e stralcio dilazionato, peraltro recentemente definito.

Il nostro cliente, conseguentemente ad un dichiarato stato di insolvenza, riceve la decadenza dal beneficio del termine (DBT), riportata qui di seguito, in cui è indicato l’importo del debito residuo da corrispondere, pari ad euro 7.240,03.

Dalle  trattative con la società finanziaria, i nostri esperti definiscono la possibilità di un saldo e stralcio alquanto vantaggioso: chiudere l’intera posizione debitoria a 2.000,00 € con dilazione in 10 rate mensili da 200,00 € cadauna. 

RISULTATO: oltre al risparmio netto di 5.240,00 euro, la possibilità aggiunta di non pagare tutto in un’unica soluzione, ma in rate sostenibili dal cliente.

Fai valutare il tuo caso a un esperto

Il nostro obiettivo è sostenerti attraverso un servizio etico, professionale e trasparente. Per questo ti offriamo una prima consulenza gratuita: non possiamo aiutare chiunque, interveniamo solo quando siamo sicuri di poterti aiutare a risolvere un problema. Ci dedichiamo unicamente ai casi per i quali possiamo garantire un esito positivo e risolutivo. Compila il modulo per essere contattato, senza alcun impegno.

Presa visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali, consultabile a questo link
Articoli che potrebbero interessarti

L’oscuramento della CRIF è una delle prime soluzioni che vengono in mente a chi si ritrova segnalato come cattivo pagatore....

La raccomandata market è uno strumento di comunicazione utilizzato sia da enti pubblici che privati per inviare notifiche ufficiali e...

Ricevere una cartella esattoriale dall’Agenzia delle Entrate Riscossione può generare dubbi e preoccupazioni. È essenziale capire se la richiesta di...