Con il nostro blog potrai rimanere aggiornato sulle ultime novità riguardanti la consulenza debiti
Effettua una ricerca
Debiti e comunione di beni: cosa c’è da sapere
Per chi ha scelto il regime della comunione dei beni con la propria moglie o
Cosa succede in caso di decesso del garante del mutuo?
Come abbiamo scritto più volte, il garante è una figura importante nella fase dell’accesso al
Decreto ingiuntivo: quando la mediazione è obbligatoria?
Il decreto ingiuntivo (o procedimento monitorio) è uno strumento rapido, efficace e poco costoso per il
La differenza tra ipoteca e pignoramento
La differenza fra ipoteca e pignoramento non è sempre facilmente comprensibile. Sono due termini che
Cosa sono gli atti interruttivi della prescrizione
La prescrizione, com’è noto, è l’istituto giuridico che riguarda gli effetti del trascorrere del tempo
Gli obblighi del garante in un finanziamento
Il garante è la persona che accetta di assumersi la responsabilità della restituzione di un
Cessione del credito: cos’è e come funziona
La cessione del credito è un accordo che trasferisce il diritto di credito da un
Cos’è il pignoramento mobiliare?
Il pignoramento mobiliare è uno degli strumenti tramite il quale il creditore può ottenere l’espropriazione
Se muore il titolare di una ditta individuale, chi paga i debiti?
Spesso ci si chiede cosa succede ad una ditta individuale nel caso del decesso del
Decreto ingiuntivo non opposto: possibili rimedi
Ci siamo già occupati spesso del decreto ingiuntivo quale valido strumento per recuperare i crediti
Arbitro Bancario Finanziario: cos’è e come funziona
“L'Arbitro Bancario Finanziario (ABF) è un sistema di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) che possono
Conto corrente per protestati: è possibile aprirlo?
L’apertura di un conto corrente non è sempre una operazione semplice. Ma è una materia